Cenni informativi sul Porto di Punta Penna – Vasto

POSIZIONE GEOGRAFICA

Lat. 42°10’05” N
Long. 014°43’07” E

PUNTO di ANCORAGGIO per NAVI con CARICHI PERICOLOSI/ INFIAMMABILI/ INQUINANTI

Lat. 42°12’00” N
Long. 014°42’30” E
Area compresa in un raggio di 0,5 miglia da questo punto.

PUNTO di ANCORAGGIO NAVI MERCANTILI

Lat. 42°10’00” N
Long. 014°46’00” E
Area compresa in un raggio di 0,5 miglia da questo punto.

Autorità Marittima

Ufficio Circondariale Marittimo di Vasto

Via Penna Luce Vasto (CH)

Tel. 0873 310340 Fax. 0873 310322

Autorità Doganale

Agenzia delle dogane S.O.T. VASTO

Porto di Vasto – Vasto (CH)

Tel. + Fax: 0873 310484

Servizio Sanitario di Porto

UFFICIO di SANITA’ MARITTIMA ed AEREA di PESCARA

lungomare Cristoforo Colombo n. 4 65126 – Pescara

tel. 085 62756 – 65923         

CARATTERISTICHE degli ORMEGGI:

1)BANCHINA di PONENTE: lunghezza 210 m., nave consentita per l’ormeggio 170 m. fuori tutta consentito l’ormeggio a nave che trasportano carichi pericolosi, infiammabili ed inquinanti ad una distanza di sicurezza di 50 m. da altre unità;

2)BANCHINA di RIVA: lunghezza 320 m., massima lunghezza nave consentita per l’ormeggio 170 m. fuori tutta;

Eventuali DEROGHE alle suddette disposizioni possono essere occasionalmente concesse, con provvedimento espresso dell’Autorità Marittima, previa richiesta scritta, adeguatamente motivata, da depositarsi con alemno 48 ore di anticipo.

ORARIO di AGIBILITA’:

Le navi superiori ai 130 m. di lunghezza f.t. non possono effettuare manovre in orario notturno.

SERVIZI AUSILIARI della NAVIGAZIONE:

1)PILOTAGGIO: servizio obbligatorio per le NAVI superiori alle 500 T.S.L. e, comunque superiori  ai 60 m di lunghezza fuori tutta;

2)ORMEGGIATORI: servizio reso dal Gruppo unico degli ORMEGGIATORI dei Porti di Termoli e Vasto, OBBLIGATORIO per tutte le NAVI mercantili aventi TSL pari o superiore a 200 GT;

3)RIMORCHIATORE: servizio obbligatorio per le navi con lunghezza fuori tutta superiore agli 85 m.

Sono esentate dal servizio le navi aventi lunghezza fuori tutta fino a 120 m, solo se provviste di doppia elica a poppa e bow-thruster a prora o in alternativa di un bow-thruster, uno stern-thruster ed elica a poppa. E’ invece obbligatorio per tutte le navi che trasportano carichi pericolosi, infiammabili e/o inquinanti, e per tutte le navi con tsl superiore alle 500 t. qualora in porto ci sia una nave che sbarca i carichi di cui sopra. CANALE VHF DI LAVORO: ch. 12 (156.600 mhz)

MEZZI e STRUTTURE PORTUALI:

GRU Portuali, portata di 30/40/100 t. con sbraccio di 20/40 m. – altezza massima da f.do stiva (paiolo) a mastra (boccaporto) 10 m.;

BENNE con portata massima di 10/18 m3 di acqua;

GANCI per sbarco coils, portata massima 30 t.;

PALE meccaniche di varie dimensioni;

FORKLIFT;

TRAMOGGE n. 2 per lo sbarco di materiale alla rinfusa di cui 1 depolverata;

BILANCIA Portuale per riscontro peso.

STOCCAGGIO MERCI:

Direttamente in banchina, anche allo stato estero, dietro pagamento di occupazione demaniale;

in zona recintata / magazzino coperto (a circa 1 km. dal porto), anche allo stato estero, dietro pagamento di occupazione suolo.

mq coperti 7000, mq scoperti 8000.

RIFORNIMENTO ACQUA:

Il SERVIZIO di FORNITURA IDRICA alle Unità NAVALI ormeggiate nel Porto di PUNTA PENNA di VASTO è REGOLAMENTATO dall’ORDINANZA 02/2018 datata 22/01/2018 dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Vasto e viene GARANTITO dalla Ns Società Cooperativa IL FARO su CHIAMATA al Nr. +39 348 3914470.

TARIFFA BASE e DIRITTO FISSO di CHIAMATA del SERVIZIO di DISTRIBUZIONE IDRICA nel Porto di Punta Penna di VASTO con decorrenza retroattiva dal 31.10.2017:
Fascia “A” € 5,90/mc + IVA ( E’ costituita da chi usufruisce del servizio idrico in modo
continuo e ripetitivo Ex Art.2);
Fascia “B” € 7,90/mc + IVA ( E’ costituita da chi usufruisce del servizio idrico in modo
saltuario od occasionale Ex Art.2);
Diritto FISSO (Ex Art.3) di chiamata per ogni apertura, sarà riconosciuto un diritto fisso di chiamata per ogni operazione di rifornimento pari ad: € 25,00 per la fascia “A” e di € 40,00 per la fascia “B”.

BUNKERAGGIO:

Possibilità ad effettuare il rifornimento di combustibile liquido alle navi ormeggiate nel Porto di Punta Penna di Vasto a mezzo autobotte sotto la sorveglianza continua di almeno una guardia ai fuochi abilitata; per le unità superiori alle 500 TSL almeno 2 guardie ai fuochi (Obbligatorio quindi il servizio integrativo antincendio ed antinquinamento.

COLLEGAMENTI DA e PER il PORTO:

con la SS 16 (a circa 2 km.) immediato e senza intralci dovuti da centri abitati;

con l’autostrada A 14 – casello Vasto Nord (a circa 5 km. dal porto);

con la SS Trignina (a circa 12 km.) per raggiungere velocemente la costa Tirrenica;

scalo merci ferroviario (a circa 1 km.);

collegamento con il centro di Vasto con servizio autobus urbano e con servizio taxi.

OFFICINE MECCANICHE NAVALI e FORNITORI NAVALI:

Disponibilità di officine meccaniche specializzate per lavori di riparazione, anche a bordo nave e possibilità di ordini per forniture navali.